Seminario ALPA: Monitoraggio degli alveari a 360°
19/03/25 con orario 17-20
Relatori: Chiara Epifani, Marco Moretti, Alessandra Giacomelli
webinar ZOOM
Il webinar proposto da ALPA dal titolo “Monitoraggio degli alveari a 360 gradi” per il giorno 19 marzo alle ore 17.00 è stato predisposto quale importante momento di approfondimento sulla organizzazione di monitoraggi in ambito apistico. Tale tematica risulta di interesse sia per gli apicoltori neofiti che per i professionisti poiché raccoglie ambiti diversi di investigazione. Il mondo apistico, nella sua complessità, necessita di costanti verifiche sanitarie ed ambientali per prevenire e tamponare eventuali situazioni di allarme. Grazie al progetto nazionale IPHEN condotto dal CREA- Centro di Ricerca Agricoltura ed Ambiente verrà previsto ampio spazio per la formazione sul rilevamento fenologico delle specie botaniche di interesse apistico (acacia e castagno). Tale monitoraggio delle piante limitrofe gli apiari permetterà la ottimizzazione di gestione delle famiglie e la ricerca di sincronizzazione del loro sviluppo con le fioriture locali. Ritenendo fondamentale per la gestione sanitaria e produttiva del proprio patrimonio apistico il corretto contenimento della infestazione da varroa, il webinar proseguirà trattando il progetto nazionale UNAAPI di monitoraggio della stima di infestazione da varroa, su opportuni numeri di alveari ed in diversi momenti dell’anno. Infine, grazie ai progetti di monitoraggio internazionale COLOSS sulle morie e spopolamenti degli alveari e sulle gestioni apistiche relative alla nutrizione delle famiglie di api, gli apicoltori italiani potranno fornire ed ottenere dati preziosi sulla sanità e fitness delle colonie di api.
Per partecipare al webinar, si suggerisce di iscriversi, per tempo, al link sottostante: