domenica 26 Marzo 2023
Ultimo:
  • Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura
  • Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.
  • Progetto IPHEN
  • Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri
  • Giornata ALPA di informazione e promozione – I prodotti dell’alveare daapicoltura biologica: alla scoperta della analisi multisensoriale
A.L.P.A.

A.L.P.A.

Associazione Laziali Produttori Apistici

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Chi compone l’ALPA
  • Servizi
  • ISCRIZIONE
  • Modulistica
  • BIO
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
A.L.P.A.

BIO

Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023

26 Settembre 202211 Febbraio 2023 Redazione A.L.P.A.

L’ Associazione ALPA comunica che a partire dal mese di novembre prossimo, avrà inizio il nuovo corso di apicoltura di

Leggi il seguito
Alpa BIO Eventi Formazione Mondo Apicoltura Seminari Varie 

Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele

3 Gennaio 202223 Ottobre 2022 Redazione A.L.P.A.

Presso agriturismo Iacchelli, via delle Noci 15- Velletri In data: 26, 27 novembre e 3,4 dicembre 2022 – ore 9.00-18.00

Leggi il seguito
Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corsi Base di Apicoltura 2022

21 Ottobre 202128 Febbraio 2022 Redazione A.L.P.A.

L’associazione A.L.P.A. che opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze del settore, per l’annualità

Leggi il seguito
Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22

20 Settembre 20216 Novembre 2021 Redazione A.L.P.A.

L’ Associazione ALPA comunica che a partire dal mese di novembre prossimo, avrà inizio il nuovo corso di apicoltura di

Leggi il seguito
Alpa BIO Eventi Formazione Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Tecniche di ingabbiamento invernale per contrastare la varroa

11 Novembre 201927 Gennaio 2021 Valerio Tarantini

Sabato 23 novembre ore 15.00 – 18.30 Presso Agricoltura nuova – Via Valle di Perna, 315 – Roma Relatore: Vincenzo

Leggi il seguito
BIO Mondo Apicoltura 

Regime biologico: uso dei portasciami in polistirolo

28 Maggio 201928 Maggio 2019 Marco Moretti Apicoltura, Mipaaf, Normative

Il Mipaaf risponde al quesito posto da UNAAPI in merito all’utilizzo dei portasciami in polistirolo in regime di apicoltura biologica.

Leggi il seguito
logo_agricoltura_biologica
BIO Mondo Apicoltura 

Novità sull’apicoltura biologica

4 Dicembre 2018 Marco Moretti Bio, Mipaaft, Portasciami

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e e del turismo ha emanato delle nuove indicazioni sull’uso dei portasciami in polistirolo in regime di agricoltura biologica (Prot. N. 0080232 del 15/11/2018).

Leggi il seguito
    BIO 

    Apicoltura Biologica – Spunti e Linee Guida

    5 Giugno 20175 Giugno 2017 Marco Moretti Bio

    Compendio di slide sull’apicoltura biologica

    Leggi il seguito

    I nostri sponsor

    ANNUNCIO

    Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

    Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023

    26 Settembre 2022 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023
    Alpa BIO Eventi Formazione Mondo Apicoltura Seminari Varie 

    Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele

    3 Gennaio 2022 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele
    Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

    Corsi Base di Apicoltura 2022

    21 Ottobre 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corsi Base di Apicoltura 2022
    Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

    Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22

    20 Settembre 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22

    I nostri amici

    analisi morfometrica

    Argomenti

    Acido Ossalico Aggiornamenti Alimentazione Ambiente Anagrafe Apistica Nazionale Analisi Sensoriale Ape Regina Apicoltura Apiterapia BDA Benessere Bio Calo Produzione Cantoni Concorso Corso Corso Apicoltura dadamiele Evento Favo Stretto Finelli Floris Gabbia Cinese Gabbia Menna Gabbia Ukraina Impollinazione Ingabbiamento Inquinanti Legislazione Libri Macori Miele nido stretto Pappa Reale Polline Prevenzione Sciamatura Salute Salvaguardia Selezione Seminario Servizi Associazione Spopolamento Trattamenti Varroa Destructor Workshop

    Collegamenti Utili

    Regione Lazio, sezione apicoltura
    CRA-API
    Varie 

    Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura

    25 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura
    Varie 

    Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.

    20 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.
    Varie 

    Progetto IPHEN

    11 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Progetto IPHEN
    Varie 

    Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri

    8 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri
    Copyright © 2023 A.L.P.A.. Tutti i diritti riservati.