Api resistenti alla varroa: un futuro già presente
Giornata di studio organizzata dall’associazione AISSA su uno dei temi più importanti dell’apicoltura contemporanea. Condividiamo la locandina dell’evento che si
Leggi il seguitoGiornata di studio organizzata dall’associazione AISSA su uno dei temi più importanti dell’apicoltura contemporanea. Condividiamo la locandina dell’evento che si
Leggi il seguitoSabato 23 novembre ore 15.00 – 18.30 Presso Agricoltura nuova – Via Valle di Perna, 315 – Roma Relatore: Vincenzo
Leggi il seguitoALPA LAZIO, riscontrando un fervido interesse, ha organizzato un Seminario tematico sulla produzione del polline e sulle sue proprietà nutrizionali.
Leggi il seguitoVarroa Destructor, l’acaro responsabile della maggior parte dei problemi sanitari dei nostri alveari e delle notti insonni di molti apicoltori.
Leggi il seguitoAll’arrivo dell inverno ci prepariamo ad una pulizia radicale dall’infestazione di varroa .
Vi invitiamo ad una prova pratica del blocco di covata domenica 5 novembre presso un apiario di un nostro associato.
Leggi il seguitodi A. Carrelli Il metodo dell’ingabbiamento dell’ape regina è una delle prime bio-tecniche di lotta alla varroa che l’apicoltura italiana
Leggi il seguito