A.L.P.A. – Associazione Laziali Produttori Apistici

Corso di analisi sensoriale del miele di Primo livello

Per il mese di gennaio 2025, a Campagnano di Roma (RM), l’associazione ALPA, ha predisposto un corso di “Analisi Sensoriale del Miele – I livello” (il primo dei tre corsi previsti per iscriversi all’Albo Nazionale degli esperti in analisi sensoriale del miele). Rivolto sia ai neofiti come anche ai professionisti apistici, il corso si propone di insegnare una tecnica che permetta di fornire valutazioni e formulare giudizi obiettivi sul miele. Più in generale consente di acquisire l’uso di uno strumento di giudizio e di analisi che permetta di migliorare la comunicazione nella presentazione dei prodotti, trasmettere le peculiarità delle diverse tipologie di miele per valorizzarle al meglio, trasmettere e approfondire criteri sui quali si basa la definizione di qualità nel miele, correggere eventuali errori produttivi e presentare le tecniche di preparazione del miele per il mercato e i possibili sistemi di valorizzazione.

Il corso prevede lezioni teoriche su fisiologia della percezione, composizione, caratteristiche, tecnologia, legislazione, tecnica di degustazione del miele, usi del miele e lezioni pratiche con prove olfattive e gustative.

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Per info dettagliate e iscrizione far riferimento al seguente link:

INFO e ISCRIZIONE al corso

locandina corso analisi sensoriale miele I livello

Related tags