Seminario di approfondimento tematico – “Progetti innovativi di selezione genetica in ambito apistico. Realtà italiane in essere: Beenomix”
Sabato 15 febbraio 2020 – ore 9.30-18.30 – Presso Az. Agr. Agricoltura Nuova – Via Valle di Perna 315, Roma Relatori: Prof. Giulio Pagnacco, medico veterinario, Università degli Studi di Bologna – Elio Bonfanti, apicoltore professionista L’associazione A.L.P.A.&nbs
Corso di perfezionamento di primo livello di analisi sensoriale del miele
Presso agriturismo “Armando Iacchelli”, via delle noci 15 – Velletri (RM) 28, 29 febbraio e 1 marzo 2020 Docente: Massimo Carpinteri, presidente AMI Costo di partecipazione al corso € 150 L’associazione ALPA in collaborazione con AMI (Ambasciatori dei mieli), ha predisposto un cors
Esonero INPS per giovani agricoltori che si iscrivono nel 2020
Buone notizie per i giovani agricoltori, e quindi anche gli apicoltori, che intendono iscriversi per la prima volta all’INPS nell’anno 2020, come coltivatori diretti o IAP. In base alla legge 27 dicembre 2019, n.160, comma 503, tutti i coltivatori diretti o IAP, di età inferiore ai 40 a
INCONTRO DI NATALE ALPA CON ASSAGGIO GUIDATO ALLA SCOPERTA DEI PRINCIPALI MIELI DEL LAZIO
Sabato 14 dicembre, ore 17.00-19.00 Presso Az. Agricoltura Nuova – via Valle di Perna 315, Roma Relatore: dott.sa Barbara Romagnoli, AMI, esperta iscritta all’albo degli esperti dell’analisi sensoriale del miele. L’ associazione ALPA Lazio invita tutti, soci e non, a partecip
Tecniche di ingabbiamento invernale per contrastare la varroa
Sabato 23 novembre ore 15.00 – 18.30 Presso Agricoltura nuova – Via Valle di Perna, 315 – Roma Relatore: Vincenzo Menna, ideatore della gabbia MeGa La stagione apistica si avvia alla conclusione e risulta evidente l’importanza di procedere con interventi efficaci che permetta
Seminario Pratico in Apiario: Preparazione degli alveari all’invernamento e pianificazione del trattamento invernale
Mercoledi’ 9 ottobre dalle ore 10.00 alle 13.00 Sede dell’evento: Azienda OVILE – Via valle della Quistione, 27 – 00166 Roma (Casalotti), CREA-FL L’associazione ALPA organizza, in collaborazione con Apicoltura NISI e CREA-FL, una giornata dedicata alla preparazione e valutazione degl
Concorso Fotografico: Ape, mieli. Biodiversità con gusto
Concorso Fotografico Informamiele 2019: Api e clima, il tempo contro
Terzo appuntamento: preparazione degli alveari alla produzione del miele di acacia – fioritura in corso
martedi’ 30 aprile dalle ore 10.00 alle 13.00 Azienda OVILE – Via valle della Quistione, 27 – 00166 Roma (Casalotti), CREA-FL Prosegue il percorso di sviluppo delle famiglie finalizzato alla produzione di miele di acacia. L’associazione ALPA organizza, in collaborazione con Apicolt
Secondo appuntamento: Gestione degli alveari per la produzione del miele di acacia
venerdì 19 aprile dalle ore 10.00 alle 13.00 Azienda OVILE – Via valle della Quistione, 27 – 00166 Roma (Casalotti), CREA-FL Prosegue il percorso di sviluppo delle famiglie finalizzato alla produzione di miele di acacia. L’associazione ALPA organizza, in collaborazione con A
Gestione degli alveari per la produzione di miele di Acacia
Venerdì 12 aprile dalle ore 10.00 alle 13.00 Sede dell’evento: Azienda OVILE – Via valle della Quistione, 27 – 00166 Roma (Casalotti), CREA-FL L’associazione ALPA organizza, in collaborazione con Apicoltura NISI e CREA-FL, una giornata dedicata alla gestione degli alveari