Vespa Velutina nel Lazio? [No, solo la nostra Vespa Crabro]
E’ stato emesso un nuovo comunicato da parte del comune di Grottaferrata. Gli insetti che hanno attaccato la persona causandole uno shock anafilattico, erano calabroni comuni (vespa crabro). Speriamo l’uomo possa rimettersi in fretta, ma niente panico per noi apicoltori! Il nuovo comuni
Anagrafe apistica: al via il censimento alveari 2017
Ricordiamo che nel periodo compreso tra l’1 novembre e il 31 dicembre 2017, tutti gli apicoltori (amatoriali e titolari di partita IVA), sono tenuti a aggiornare sulla Banca Dati Regionale dell’Anagrafe Apistica Nazionale la consistenza (censimento annuale) e la dislocazione degli apiari
Seminario sulla PRODUZIONE DI API REGINE
Impariamo a produrre API REGINE con l’azienda bolognese di Matteo Finelli. Evento organizzato dall’associazione ALPA. Illustreremo con un piccolo reportage fotografico il congresso AAPI di vasto Presentazione di una nuova azienda produttrice di cera. Per informazioni o per prenotare chia
DALL’INGABBIO ESTIVO A QUELLO AUTUNNALE/INVERNALE
di A. Carrelli Il metodo dell’ingabbiamento dell’ape regina è una delle prime bio-tecniche di lotta alla varroa che l’apicoltura italiana ha messo appunto già agli inizi degli anni ‘90 quando a Castel San Pietro, dopo i primi anni bui del settore che era stato quasi affondato dall’ac
Polline d’api: proprietà, assunzione, dosi e controindicazioni.
Il polline d’api gode di ottime proprietà. Quali sono i benefici che apporta e quali le giuste dosi per evitare controindicazioni? Scopriamone caratteristiche e modalità di assunzione.
Bee Happy!
Presentazione del nuovo libro di Barbara Bonomi Romagnoli, giornalista, scrittrice, apicoltrice e nostra associata
1° corso nazionale di apiterapia 9-10 aprile
9-10 aprile Organizzato dall’Associazione Italiana ApiTerapia con il patrocinio della Regione Lazio, dell’Università della Tuscia e della Società Italiana Fitoterapia Sala Convegni Clinica Paideia Via Vincenzo Tiberio, 46 – 00191 Roma Il corso è rivolto a apicoltori, medici, fitoter