Aiuto straordinario a favore delle aziende apistiche
A seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte di AGEA, sarà possibile presentare la domanda, dal 28 gennaio al 18 febbraio 2025, per il finanziamento straordinario a sostegno del settore apistico. Per tutte le informazioni far riferimento al sito di Unaapi al seguente link: Aiu
Concorso: “I MIELI NEL LAZIO 2024” – Inizio raccolta campioni di miele
Visto il grande successo riscontrato nelle precedenti edizioni, l’associazione ALPA Lazio, propone la quarta edizione del concorso “I Mieli del Lazio 2024”. Tutti gli apicoltori che allevano alveari nel Lazio sono invitati a partecipare a questo prestigioso concorso dei mieli. Le modalità di
Nuovo Corso ALPA di Apicoltura di Secondo Livello 2024/2025
L’associazione ALPA comunica che a partire dal mese di novembre prossimo, avrà inizio il nuovo corso di apicoltura di secondo livello. Vista la complessità degli argomenti trattati, il corso è riservato ad apicoltori con esperienza e già in possesso di alveari alla data del censimento apis
Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023
L’ Associazione ALPA comunica che a partire dal mese di novembre prossimo, avrà inizio il nuovo corso di apicoltura di secondo livello. Vista la complessità degli argomenti trattati, il corso è riservato ad apicoltori con esperienza e già in possesso di alveari alla data del censimento api
Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele
Presso agriturismo Iacchelli, via delle Noci 15- Velletri In data: 26, 27 novembre e 3,4 dicembre 2022 – ore 9.00-18.00 Docente: Massimo Carpinteri Costo di partecipazione al corso € 120 L’associazione ALPA, ha predisposto un corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miel
Corsi Base di Apicoltura 2022
L’associazione A.L.P.A. che opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze del settore, per l’annualità 2022 propone 2 corsi base di apicoltura, uno con sede in zona Giustiniana (Roma Nord) e uno in zona Decima Malafede (Roma Sud). Ciascun corso
Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22
L’ Associazione ALPA comunica che a partire dal mese di novembre prossimo, avrà inizio il nuovo corso di apicoltura di secondo livello. Vista la complessità degli argomenti trattati, il corso è riservato ad apicoltori con esperienza e già in possesso di alveari alla data del censimento api
Esonero contributivo a favore delle aziende apistiche
Il Decreto Ristori ha previsto per i lavoratori autonomi agricoli, iscritti alla gestione dei contributi e delle prestazioni previdenziali dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni, l’esonero sul versamento dei contributi previdenziali e assistenziali per due mensilità: novembre e dicembre
AZIONI DI MIGLIORAMENTO DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA – BANDO PUBBLICO ANNO 2020/2021
Rendiamo nota la pubblicazione, da parte della Regione Lazio, del bando pubblico recante disposizioni per “Azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura. Sottoprogramma operativo Regione Lazio – Anno apistico 2020/2021″
Corso di formazione per responsabile dell’elaborazione, della gestione e dell’applicazione della procedura di autocontrollo basata sul sistema HACCP nel settore alimentare
Il corso si terra’ nei giorni 7 e 14 novembre 2020 , orario 14.30-18.30Docente: dott. Fabio Brigliadori Sede del corso: Agrituriso “Armando Iacchelli”, via delle Noci, 15 – Velletri (RM) L’associazione ALPA organizza, in seguito alle numerose richieste ricevute, il cors