CORSI di APICOLTURA 2019
L’associazione A.L.P.A. (Associazione Laziale Produttori Apistici) opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze del settore. Per
Leggi il seguitoL’associazione A.L.P.A. (Associazione Laziale Produttori Apistici) opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze del settore. Per
Leggi il seguitoSABATO 23 FEBBRAIO – ORE: 9.00-14.00 La giornata divulgativa prevede la trattazione di tematiche gestionali quali gli interventi richiesti dall’apicoltore
Leggi il seguitoTra le iniziative previste dal sottoprogramma operativo per l’annualità 2018/2019 che intendono contribuire al miglioramento della produzione e della commercializzazione
Leggi il seguitoSabato 19 gennaio, orario 15:00-18:30 Seminario tematico, in cui verranno proposti i seguenti argomenti: Tecnologie applicate all’apicoltura – Produttori 3BEE
Leggi il seguitoIl Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e e del turismo ha emanato delle nuove indicazioni sull’uso dei portasciami in polistirolo in regime di agricoltura biologica (Prot. N. 0080232 del 15/11/2018).
Leggi il seguitoPresso Agricoltura Nuova – Via Valle di Perna, 315 – Roma
Leggi il seguitoLa associazione Ambasciatori dei mieli in collaborazione con ALPA, è lieta di presentare la ottava edizione di APIDITATTICA che quest’anno
Leggi il seguitoALPA propone per il 27 ottobre 2018 un corso di cosmesi naturale per studiare gli usi ed i benefici ottenuti
Leggi il seguito1, 2, 8 e 9 dicembre 2018 Corso specialistico di 30 ore complessive; rappresenta il primo passo nella formazione degli
Leggi il seguitoNuova circolare ministeriale sull’Anagrafe Apistica Nazionale
Leggi il seguito