domenica 26 Marzo 2023
Ultimo:
  • Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura
  • Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.
  • Progetto IPHEN
  • Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri
  • Giornata ALPA di informazione e promozione – I prodotti dell’alveare daapicoltura biologica: alla scoperta della analisi multisensoriale
A.L.P.A.

A.L.P.A.

Associazione Laziali Produttori Apistici

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Chi compone l’ALPA
  • Servizi
  • ISCRIZIONE
  • Modulistica
  • BIO
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
A.L.P.A.

Seminario

Alpa Eventi Formazione Seminari 

Seminari Marzo/Aprile: la documentazione

1 Maggio 20192 Maggio 2019 Alessandra Giacomelli Seminario, Smielatura, Varroa Destructor

Sperando di fare cosa gradita a tutti, condividiamo la documentazione presentata negli ultimi seminari. Seminario tematico sulla smielatura del 07

Leggi il seguito

Controllo varroa: prove di campo, tecniche apistiche e trattamenti bufale

Docenti: Umberto Vesco, Marco Moretti Il seminario presenterà i risultati delle prove di campo realizzate nel 2018 per verificare la

Leggi il seguito

10-11 Novembre: Apididattica

La associazione Ambasciatori dei mieli in collaborazione con ALPA, è lieta di presentare la ottava edizione di APIDITATTICA che quest’anno

Leggi il seguito

Seminario Tematico – Polline: Proprietà e tecniche di produzione

29 settembre 2018: Evento seminario tematico “Polline: Proprietà e tecniche di produzione”

Leggi il seguito
Seminario Tematico - Polline: Proprietà e tecniche di produzione
Eventi Formazione Seminari Tecnica Apistica 

29 Settembre 2018: Seminario tematico sulla produzione del polline e sulle sue proprietà nutrizionali.

6 Settembre 20186 Dicembre 2018 Alessandra Giacomelli Polline, Seminario

ALPA LAZIO, riscontrando un fervido interesse, ha organizzato un Seminario tematico sulla produzione del polline e sulle sue proprietà nutrizionali.

Leggi il seguito

Seminario tematico: Considerazioni ed approfondimenti per una apicoltura produttiva

Seminario tematico: Considerazioni ed approfondimenti per una apicoltura produttiva

Leggi il seguito
Eventi Formazione Seminari 

Seminario tematico: Considerazioni ed approfondimenti per una apicoltura produttiva

31 Marzo 2018 Marco Moretti Aggiornamenti, Evento, Seminario

Seminario tematico: Considerazioni ed approfondimenti per una apicoltura produttiva

Leggi il seguito

Seminario: “Miglioramento della produzione apistica nel contesto dell’agricoltura moderna”

Seminario ALPA: Miglioramento della produzione apistica nel contesto dell’agricoltura moderna      

Leggi il seguito
Alpa Eventi Formazione Seminari 

Seminario ALPA: Miglioramento della produzione apistica nel contesto dell’agricoltura moderna

15 Febbraio 2018 Marco Moretti Contaminazione, Inquinanti, Seminario, Spopolamento

La Associazione Laziale Produttori Apistici- ALPA proporrà, in data 24 e 25 febbraio 2018, presso la Cooperativa Sociale Agricola Integrata

Leggi il seguito

Seminario: conduzione a nido stretto

Daniele Scala, apicoltore piemontese titolare dell’azienda Dada Miele, ci racconterà tutti i segreti della vera conduzione a nido stretto, tecnica basata

Leggi il seguito
  • ← Precedente

I nostri sponsor

ANNUNCIO

Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023

26 Settembre 2022 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023
Alpa BIO Eventi Formazione Mondo Apicoltura Seminari Varie 

Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele

3 Gennaio 2022 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele
Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corsi Base di Apicoltura 2022

21 Ottobre 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corsi Base di Apicoltura 2022
Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22

20 Settembre 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22

I nostri amici

analisi morfometrica

Argomenti

Acido Ossalico Aggiornamenti Alimentazione Ambiente Anagrafe Apistica Nazionale Analisi Sensoriale Ape Regina Apicoltura Apiterapia BDA Benessere Bio Calo Produzione Cantoni Concorso Corso Corso Apicoltura dadamiele Evento Favo Stretto Finelli Floris Gabbia Cinese Gabbia Menna Gabbia Ukraina Impollinazione Ingabbiamento Inquinanti Legislazione Libri Macori Miele nido stretto Pappa Reale Polline Prevenzione Sciamatura Salute Salvaguardia Selezione Seminario Servizi Associazione Spopolamento Trattamenti Varroa Destructor Workshop

Collegamenti Utili

Regione Lazio, sezione apicoltura
CRA-API
Varie 

Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura

25 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura
Varie 

Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.

20 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.
Varie 

Progetto IPHEN

11 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Progetto IPHEN
Varie 

Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri

8 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri
Copyright © 2023 A.L.P.A.. Tutti i diritti riservati.