CORSO DI ANALISI SENSORIALE DEL MIELE II LIVELLO
23/24/25 MAGGIO 2025
Docente: Massimo Carpinteri
Docente Abilitato – Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele
Programma :
Il corso si terrà presso l’istituto Madonna del Carmelo “ Il Carmelo” , Ciampino, RM, via doganale 1 nel fine settimana 23/24/25 maggio con orario 9.00–13.00 e 14.30-17.30, per un totale di 21 ore, il
Al corso si può accedere solo dopo aver frequentato, almeno 3 mesi prima, il corso di “ Analisi sensoriale del miele-I livello”, lo stesso sarà valido per l’accesso al corso di ” Analisi sensoriale del miele – III livello “ per coloro che avranno partecipato per almeno 17 ore.
Venerdì 23
MATTINA
· Richiamo dei principi generali dell’analisi sensoriale
· Ripasso dei mieli uniflorali più comuni e di altri insoliti o rari
· Valutazione di mieli con scheda descrittiva
POMERIGGIO
· Prova olfattiva
· Prove di differenziazione
· Ripasso dei principali difetti del miele
Sabato 24
MATTINA
· Prova di riconoscimento di mieli uniflorali
· Prove su mieli uniflorali di diversa purezza; il concetto di unifloralità
· Prova di ordinamento
· L’analisi sensoriale nella pratica: valutazione della qualità in laboratorio e in campo, concorsi, marchi
POMERIGGIO
· Analisi di rispondenza
· Simulazione di concorso – schede a punti
· Uso delle schede descrittive
Domenica 25
MATTINA
· Prova di riconoscimento di mieli uniflorali
· Prova in miscela
· Prove di differenziazione
POMERIGGIO
· Prova olfattiva
· Simulazione di concorso – scheda con scala non strutturata
· Chiusura del corso e consegna degli attestati
Costi: € 230,00.
per i soci ALPA Lazio anno 2025, € 180,00.
Il corso prevede un numero massimo di partecipanti pari a 25, in base all’ordine di iscrizione ( farà fede la data del versamento dell’acconto).
Iscrizione entro il 4 maggio 2025 con versamento di un acconto di € 80,00 sul c/c intestato ad: ALPA Lazio, IBAN : IT 09 L 0200 8050 5100 0102 5059 77
Causale: “acconto corso analisi sensoriale II livello nome-cognome”
I partecipanti verranno contattati dopo il 4 maggio con la richiesta di formalizzare l’iscrizione e versare la restante parte della quota di iscrizione.
Per informazioni ed invio distinta del versamento contattare al numero whatsapp 3341146656 il referente del corso Ivano Miliucci.