REGIONE LAZIO: Bando Apicoltura 2018
È pubblicato il bando per l’annualità 2018 di finanziamento all’apicoltura (scarica il bando dal sito). Chi interessato può avere assistenza in associazione.
Anagrafe apistica: al via il censimento alveari 2017
Ricordiamo che nel periodo compreso tra l’1 novembre e il 31 dicembre 2017, tutti gli apicoltori (amatoriali e titolari di partita IVA), sono tenuti a aggiornare sulla Banca Dati Regionale dell’Anagrafe Apistica Nazionale la consistenza (censimento annuale) e la dislocazione degli apiari
Ricominciano i nostri incontri
Dopo il nostro primo appuntamento invernale per la prova pratica del blocco di covata, invitiamo i nostri soci Sabato 18 Novembre a incontrarci per due ragioni: Condivisione dell anno apistico trascorso e proposte programmatiche per il nuovo anno. Ascoltare un giovane apicoltore che mette in pratica
Iscrizione Banca Dati Apistica Nazionale
Vi comunichiamo che la nostra associazione è stata autorizzata ad operare all'interno della Banca Dati Apistica Nazionale (BDA) per conto dei propri sociati.
In Iowa un paradiso per le api: un’intera città in fiore per riuscire a salvarle
Dagli Usa all'Italia si moltiplicano le iniziative per aiutare gli insetti impollinatori, sempre più in declino. In caso di fallimento arriveranno i droni [da repubblica.it]
Polline d’api: proprietà, assunzione, dosi e controindicazioni.
Il polline d’api gode di ottime proprietà. Quali sono i benefici che apporta e quali le giuste dosi per evitare controindicazioni? Scopriamone caratteristiche e modalità di assunzione.
assemblea dei soci ALPA
Riunione soci Alpa – Giovedi 22 settembre si è tenuta la prima assemblea dei soci ALPA post produzione. I punti toccati dall’incontro sono stati: confronto sull’andamento produttivo stagionale Tecniche messe in campo per il contrasto alla varroa Presentazione di Marco Moretti nell
SEMINARIO NORMATIVA APISTICA
SEMINARIO NORMATIVA con VANNI FLORIS 9 APRILE 2016 – Torna Vanni Floris,tencico nazionale Unaapi, ad aggornarci con aspetti ed esempi pratici su normativa, aspetti economici e d’impresa, e anagrafe apistica Il seminario, di un intera giornata, si svolgerà alla sede distaccata di Agric