Aiuti all’apicoltura per riconosciuto stato di calamità dovuto ad agenti atmosferici
A seguito delle gelate che hanno colpito il territorio nazionale lo scorso aprile, ciascuna Regione ha valutato in autonomia se attivare o meno la procedura per dichiarare lo stato di calamità, specificando le zone interessate. Gli ultimi giorni di agosto sono state pubblicate in Gazzetta Ufficia
Concorso Fotografico “Apicoltori Pastori di Api”
Ciao a tutti, per chi avesse intenzione di partecipare al Concorso fotografico organizzato dall’Osservatorio e da quest’anno dedicato ad Andrea Paternoster, vi ricordo che il termine per l’invio delle foto è domani venerdì 10 settembre. Il tema del concorso è “Apicoltori:
Evento formativo ALPA di Giugno sulla degustazione guidata di mieli – Gerano (RM)
5 giugno 2021 – ore 15.00-18.00 – Sala Papa Giovanni Paolo II, in Via delle Fontanelle SNC – Gerano (RM) Docenti: Barbara Bonomi Romagnoli ed Ellen Belardi Alpa Lazio, è lieta di proporvi una giornata formativa pratica sul tema dell’assaggio dei mieli. Questo meraviglioso pr
Consegnate recinzioni elettrificate per tutelare le attività agricole
E’ con soddisfazione e gratitudine che segnaliamo l’avvenuta consegna ed installazione delle recinzioni elettrificate a 2 attivita’ agricole della zona della media Valle dell’Aniene interessate al transito dell’orso bruno marsicano.Gli apiari sono stati messi in sicurez
Giornate di approccio al mondo delle api e dell’apicoltura
L’ Ente Regionale Parco di Veio e ALPA (Associazione Laziale Produttori Apistici), con il contributo della Banca di Credito Cooperativo della Provincia Romana, vi propongono delle giornate di sensibilizzazione al mondo delle api e di avvicinamento all’apicoltura. Le giornate saranno strutturate
Corso COPAIT sulla produzione di pappa reale
Diffondiamo la locandina del corso relativo alla produzione di pappa reale, organizzato dal copait. Tutti i riferimenti sono sulla locandina stessa.