Webinar ALPA 9 maggio – Propoli: gioiello dell’alveare
Il webinar proposto da ALPA per il giorno 9 maggio dalle ore 18, dal titolo: “Propoli: gioiello dell’alveare” ha quale obiettivo la formazione degli apicoltori nella gestione dei propri alveari per promuovere la diversificazione aziendale e puntare sulla raccolta della propoli. L’eve
CORSO DI ANALISI SENSORIALE DEL MIELE II LIVELLO
23/24/25 MAGGIO 2025 Docente: Massimo Carpinteri Docente Abilitato – Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele Programma : Il corso si terrà presso l’istituto Madonna del Carmelo “ Il Carmelo” , Ciampino, RM, via doganale 1 nel fine settimana 23/24/25 maggio con orari
Seminario ALPA: Buone pratiche apistiche, organizzazione delle strategie di gestione della movimentazione e delle vendite per incrementare la competitività del miele laziale.
Il nomadismo apistico è una pratica essenziale per seguire le fioriture e ottimizzare la produzione di miele. Questo seminario è rivolto ad apicoltori che desiderano approfondire le modalità di trasporto e gestione degli alveari in movimento, con particolare attenzione ai mezzi e agli strumenti c
Sistema I&R: pubblicato il decreto che modifica il manuale operativo
Il 17 marzo 2025 sono state pubblicate nella Gazzetta Ufficiale le Modifiche al decreto 7 marzo 2023, concernente il manuale operativo per la gestione e il funzionamento del sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (sistema I&R). Si rimanda a
Seminario ALPA – “Il Miele” Conoscerlo per valorizzarlo
Presentazione ed assaggio guidato dei principali mieli del Lazio. Approfondimenti sugli aspetti organolettici e sul valore della loro conoscenza nella promozione del miele. I difetti del miele, individuarli per prevenirli Relatori: Ivano Miliucci, Elza Popescu esperti in analisi sensoriale del miele
Seminario ALPA: Monitoraggio degli alveari a 360°
19/03/25 con orario 17-20 Relatori: Chiara Epifani, Marco Moretti, Alessandra Giacomelli webinar ZOOM Il webinar proposto da ALPA dal titolo “Monitoraggio degli alveari a 360 gradi” per il giorno 19 marzo alle ore 17.00 è stato predisposto quale importante momento di approfondimento sull
Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da vespoidei dovuti al cambiamento climatico
Seminario ALPA Gestione delle aziende apistiche e della pressione da vespoidei dovuti al cambiamento climatico 1/3/2025 presso Cooperativa Sociale Agricola Integrata “Agricoltura Nuova” , via Valle di Perna 315- Roma Relatori: Fortunato Battaglia, Andrea Romano e Marco Moretti La giornata ha qua
Seminario ALPA: Selezione genetica di api regine per il miglioramento delle prestazioni. La produzione aziendale.
Relatori: Massimiliano Gotti e Marco Moretti Location e date: 15/2/2025: Cooperativa Sociale Agricola Integrata “Agricoltura Nuova” , via Valle di Perna 315- Roma 16/2/2025: Az. Apistica Colle Caterina, Via Cicerone 217 – Atina (FR) L’associazione apistica ALPA ha ritenuto interes
Vincitori concorso “Mieli nel Lazio 2024”
Il giorno 12 gennaio 2025, si è concluso il concorso “Mieli nel Lazio 2025”. Riportiamo i mieli premiati: Categoria Miele Millefiori Primo Classificato: Riccardo Molinari e Matteo Chiodetti Secondo Classificato: Giampaolo Macori e Antonio Maria Proietti Terzo Classificato: Nando Bened
CORSO DI APICOLTURA LIVELLO BASE – ALPA 2025
Corso di apicoltura livello base organizzato da ALPA L’associazione A.L.P.A. che opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze del settore, per l’annualità 2025 propone 2 corsi base di apicoltura, uno con sede in zona Giustiniana (Roma Nord) e