








In rilievo
CORSO DI ANALISI SENSORIALE DEL MIELE II LIVELLO
23/24/25 MAGGIO 2025 Docente: Massimo Carpinteri Docente Abilitato – Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del Miele Programma : Il corso si terrà presso l’is
CORSO DI APICOLTURA LIVELLO BASE – ALPA 2025
Corso di apicoltura livello base organizzato da ALPA L’associazione A.L.P.A. che opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze
Aiuto straordinario a favore delle aziende apistiche
A seguito della pubblicazione delle istruzioni operative da parte di AGEA, sarà possibile presentare la domanda, dal 28 gennaio al 18 febbraio 2025, per il finanziamento straordi
blog
CERA! L’AVVELENATA. TRA CONTAMINAZIONI ED ADULTERAZIONI. Lavorazione della cera d’api
6 aprile 2024 – a partire dalle ore 15.00 Presso Apifarm S.S., Strada S. Barbara 9/I – Viterbo (VT) Relatore: Stefano Fenucci, Marco Moretti e Alessandro
“Agire” secondo UNAAPI
Diffondiamo il comunicato stampa emesso da Unaapi: https://unaapi.it/apicoltura-e-istituzioni/agire-secondo-unaapi-9186/
Seminario ALPA: Gestione Nido e Acido Formico
9 marzo 2024 a partire dalle ore 15.00 Presso Az. Agricoltura Nuova, via Valle di Perna 315 – Roma Relatori: Livio Colombari e Valerio Tarantini
Seminario ALPA: Inseminazione strumentale di api regine laziali: un lavoro non da tutti.
Preparazione del materiale per l’inseminazione strumentale delle regine Sabato 24 febbraio – a partire dalle ore: 14.00 Presso CREA Casalotti, Via Valle della Quistione, 27 –
Seminario ALPA: Selezione genetica per individuare caratteristiche di resistenza delle api ai virus
domenica 18 febbraio 2024 pomeriggio a partire dalle ore 15,00 Presso Az. Apistica Colle Caterina, Via Cicerone 217 – Atina (FR) Relatori: – dott. Giacomo Acerbi –
Seminario ALPA: Costituzione di un’Azienda Agricola ed Apistica nel Lazio tra fiscalità e sanità
sabato 17 febbraio 2024 pomeriggio a partire dalle ore 14.00 Presso Quercia Madre, Via Maria Santa snc – Cantalupo in Sabina (RI) Relatori: – dott. Massimo
Nuovo Progetto Una.api “Mielerie Aperte”
Alleghiamo la lettera di presentazione di questo nuovo progetto. Il progetto si basa su tre punti chiave la messa in rete dei professionisti, promotori e
HACCP nell’azienda Apistica
Nell’ottica di favorire e stimolare l’aggiornamento continuo e la formazione nelle aziende apistiche, l’associazione ALPA ha predisposto il seguente evento: Corso di formazione per responsabile
Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da vespoidei dovuti al cambiamento climatico
Sabato 20 gennaio 2024 – ore 15.00-20.00 Presso CREA Casalotti, Via Valle della Quistione, 27 – 00166 Roma Relatore: Giovanna Spreafico, Valerio Tarantini e Alessandro
Novità 2024: Corso Base di Apicoltura ALPA a Latina
L’associazione A.L.P.A., per l’annualità 2024, propone un nuovo corso base che si svolgerà a Latina. Il corso sarà articolato in 10 lezioni tra pratiche in
Seminario ALPA:Fitocosmesi, agricosmesi ed apicoltura
I PRODOTTI DELL’ALVEARE come ingredienti attivi dei prodotti cosmetici – APICOSMESI: una “specialità” dell’agricosmesi. Il giorno 17 dicembre 2023, ore 14.00-20.00 Presso Istituto Madonna del
Risultati concorso “Mieli nel Lazio 2023”
Si è svolta ieri, 2 dicembre 2023 la premiazione del concorso “Mieli nel Lazio 2023”. Il concorso è stato riconosciuto da AMI (Ambasciatori dei mieli)