Apicoltura laziale e nazionale: opportunità e strategie gestionali. Locali di smielatura: dalla normativa all’innovazione tecnologica. Nutrizione in apicoltura: tecniche gestionali. Presentazione dello studio epidemiologico nazionale Unaapi
Domenica 7 aprile 2019 – ore 9.00-18.00 Via Valle di Perna 315 – Roma Relatori: Michele Valleri, Alessandra Giacomelli Il seminario ha quale obiettivo la formazione sulle opportunità di impresa presenti nel territorio regionale, confrontandola con esperienze del territorio nazionale. Lo
Controllo dell’infestazione da varroa: prove di campo laziali e nazionali. Tecniche apistiche: confronto tra metodi, innovazioni e trattamenti bufale
Domenica 10 marzo – ore 9:00 – 18.00 Presso la Cooperativa Sociale Agricola Integrata “Agricoltura Nuova” Via Valle di Perna 315 – Roma Docenti: Umberto Vesco, Marco Moretti Il seminario presenterà i risultati delle prove di campo realizzate nel 2018 per verificare la ef
Gestione delle famiglie al risveglio primaverile. Confronto tra tecniche apistiche ed innovazioni
SABATO 23 FEBBRAIO – ORE: 9.00-14.00 La giornata divulgativa prevede la trattazione di tematiche gestionali quali gli interventi richiesti dall’apicoltore per permettere un equilibrato sviluppo delle colonie di api. Il sopraggiungere di favorevoli fonti nutritive mette in grado la famiglie d
BANDO Regolamenti (UE) n. 1308/2013 – AZIONI DIRETTE A MIGLIORARE LE CONDIZIONI DELLA PRODUZIONE E DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA
Tra le iniziative previste dal sottoprogramma operativo per l’annualità 2018/2019 che intendono contribuire al miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura laziale, vi consigliamo di prestare particolare attenzione al bando pubblico istituito dalla Reg
Seminario: Tecniche e tecnologie per l’apicoltura
Sabato 19 gennaio, orario 15:00-18:30 Seminario tematico, in cui verranno proposti i seguenti argomenti: Tecnologie applicate all’apicoltura – Produttori 3BEE Impiego in apiario del favo a fuco – Lorenzo Bugatti, tecnico apistico La fatturazione elettronica – Marco Moretti, tecni
ALPA Lazio – Giornata di formazione tecnica per gli apicoltori – sabato 17 novembre 2018
Presso Agricoltura Nuova – Via Valle di Perna, 315 – Roma ORE 15.00 – 18.30 ALPA propone un pomeriggio di aggiornamento tecnico durante il quale si terranno i seguenti seminari: […]
Apididattica – 10 e 11 novembre 2018
La associazione Ambasciatori dei mieli in collaborazione con ALPA, è lieta di presentare la ottava edizione di APIDITATTICA che quest’anno si terrà a Roma, il 10 ed 11 novembre prossimi, presso la Casa Internazionale delle Donne. Si tratta di un evento studiato per far conoscere il miele,
Corso di cosmesi naturale con i prodotti dell’alveare – 27 ottobre 2018
ALPA propone per il 27 ottobre 2018 un corso di cosmesi naturale per studiare gli usi ed i benefici ottenuti dai “semplici” prodotti dell’alveare. Il corso si realizzerà presso la sede di Via Valle di Perna 315, Roma – Orario: 15-18. La giornata sarà divisa in una prima parte teorica
Vespa Velutina nel Lazio? [No, solo la nostra Vespa Crabro]
E’ stato emesso un nuovo comunicato da parte del comune di Grottaferrata. Gli insetti che hanno attaccato la persona causandole uno shock anafilattico, erano calabroni comuni (vespa crabro). Speriamo l’uomo possa rimettersi in fretta, ma niente panico per noi apicoltori! Il nuovo comuni