lunedì 1 Marzo 2021
Ultimo:
  • Corso COPAIT sulla produzione di pappa reale
  • Webinar:”Gestione del nido e tecniche per ridurre la sciamatura”
  • Siglato Protocollo d’intesa tra ALPA e RomaNatura
  • ALPA Agenda, linea diretta tra l’associazione e gli apicoltori
  • Evento conclusivo Innov’Api disponibile online
A.L.P.A.

A.L.P.A.

Associazione Laziali Produttori Apistici

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Chi compone l’ALPA
  • Servizi
  • ISCRIZIONE
  • Modulistica
  • BIO
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
A.L.P.A.

Bio

logo_agricoltura_biologica
BIO Mondo Apicoltura 

Novità sull’apicoltura biologica

4 Dicembre 2018 Marco Moretti Bio, Mipaaft, Portasciami

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e e del turismo ha emanato delle nuove indicazioni sull’uso dei portasciami in polistirolo in regime di agricoltura biologica (Prot. N. 0080232 del 15/11/2018).

Leggi il seguito
    BIO 

    Apicoltura Biologica – Spunti e Linee Guida

    5 Giugno 20175 Giugno 2017 Marco Moretti Bio

    Compendio di slide sull’apicoltura biologica

    Leggi il seguito

    ANNUNCIO

    Alpa Eventi Formazione Mondo Apicoltura Seminari Varie 

    I sapori del Lazio. Breve introduzione all’assaggio sensoriale dei mieli

    5 Gennaio 2021 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su I sapori del Lazio. Breve introduzione all’assaggio sensoriale dei mieli
    Alpa Mondo Apicoltura Varie 

    Esonero contributivo a favore delle aziende apistiche

    4 Gennaio 2021 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su Esonero contributivo a favore delle aziende apistiche
    Alpa Eventi Mondo Apicoltura Varie 

    AZIONI DI MIGLIORAMENTO DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA – BANDO PUBBLICO ANNO 2020/2021

    2 Novembre 2020 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su AZIONI DI MIGLIORAMENTO DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA – BANDO PUBBLICO ANNO 2020/2021
    Alpa Eventi Formazione Mondo Apicoltura Seminari Varie 

    Corso di formazione per responsabile dell’elaborazione, della gestione e dell’applicazione della procedura di autocontrollo basata sul sistema HACCP nel settore alimentare

    23 Settembre 2020 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su Corso di formazione per responsabile dell’elaborazione, della gestione e dell’applicazione della procedura di autocontrollo basata sul sistema HACCP nel settore alimentare

    I nostri amici

    analisi morfometrica

    Argomenti

    Acido Ossalico Aggiornamenti Alimentazione Ambiente Anagrafe Apistica Nazionale Analisi Sensoriale Ape Regina Apicoltura Apiterapia BDA Benessere Bio Calo Produzione Cantoni Concorso Corso Corso Apicoltura dadamiele Evento Favo Stretto Finelli Floris Gabbia Cinese Gabbia Menna Gabbia Ukraina Impollinazione Ingabbiamento Inquinanti Legislazione Libri Macori Miele nido stretto Pappa Reale Polline Prevenzione Sciamatura Salute Salvaguardia Selezione Seminario Servizi Associazione Spopolamento Trattamenti Varroa Destructor Workshop

    Collegamenti Utili

    Regione Lazio, sezione apicoltura
    CRA-API
    Varie 

    Corso COPAIT sulla produzione di pappa reale

    28 Febbraio 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso COPAIT sulla produzione di pappa reale
    Varie 

    Webinar:”Gestione del nido e tecniche per ridurre la sciamatura”

    24 Febbraio 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Webinar:”Gestione del nido e tecniche per ridurre la sciamatura”
    Varie 

    Siglato Protocollo d’intesa tra ALPA e RomaNatura

    9 Febbraio 2021 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su Siglato Protocollo d’intesa tra ALPA e RomaNatura
    Varie 

    ALPA Agenda, linea diretta tra l’associazione e gli apicoltori

    4 Febbraio 2021 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su ALPA Agenda, linea diretta tra l’associazione e gli apicoltori
    Copyright © 2021 A.L.P.A.. Tutti i diritti riservati.