Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri
Sabato 18 marzo 2023 ore 8.00-13.00 e 14.00-18.00 – Presso Az. Agricoltura Nuova, Via Valle di Perna, 315 – Roma Docenti: Rosario Sica , Loreta Di Michele (Pneumologa ospedale Forlanini), Valerio Tarantini e Tania Calzolari In seguito all’importante presenza di Vespa Orientalis, se
Giornata ALPA di informazione e promozione – I prodotti dell’alveare daapicoltura biologica: alla scoperta della analisi multisensoriale
14 marzo ore 8.00-13.30 e 14,30-19.00 Via Lata 11, Velletri (RM) Relatore: Lucia Piana La attività di informazione e promozione dal titolo “I prodotti dell’alveare da apicoltura biologica:alla scoperta della analisi multisensoriale” proposto dall’associazione apistica ALPA, ha qualeobie
Seminario ALPA a Collepardo (FR) – Apicoltura resiliente alle avversità dell’alveare: la corretta gestione dell’allevamento di api regine.
Sabato 11 marzo 2023 Collepardo (FR) – Sala Consiliare “La Rocca” – Viale Marconi snc Sabato 11 marzo 2023 Ore 8.00 – 14.00Relatori: Davide Cristofori e Marco Moretti Temi trattati: Formazione dei nuclei starter, allevamento delle celle reali,valutazione dei diversi tip
Seminario ALPA-Gestione sostenibile di alveari per la produzione di mieli monoflora laziali
Presso Istituto Madonna del Carmelo, Via Doganale 1 – Ciampino (RM)In data: 17 e 19 marzo 2023 – ore 8.00-13.00 e 14.00-17.00 Docente: Massimo Carpinteri L’associazione ALPA, ha predisposto questo seminario che ha quale obiettivo quello di approfondire le tecnicheapistiche da scegliere, tr
Seminario ALPA: Gestione degli adempimenti normativi della azienda apistica
26 marzo e 2 aprile 2023 – ore 8.00-13.30 e 14.30-17.00 Presso azienda apistica “Aristoapi” ubicata in via della Giustiniana 850- Roma Relatore: Valerio Tarantini Il seminario tematico “Gestione degli adempimenti normativi dell’azienda apistica” proposto dalla associazione apistica A
Seminario ALPA: Resilienza del mondo apistico nella lotta alle patologie apistiche: tecniche apistiche sul campo ed esempi di aggregazione di apicoltori vincenti.
8 aprile e 6 maggio – ore: 8.00-13.00 e 14.00-17.00 Presso l’Istituto Madonna del Carmelo “Il Carmelo” Via doganale 1, 00043 Ciampino RM Relatori: Ivano Miliucci, Giovanni Trastulli, Alessandro Andreoni Questo seminario proposto dall’associazione apistica ALPA, ha quale obietti
Gestione economica sostenibile della azienda apistica
12 marzo e 16 aprile 2023 – ore 8.00-13.30 e 14.30-17.00 Presso la azienda apistica “Aristoapi” ubicata in via della Giustiniana 850 (Roma) Relatore: Valerio Tarantini Il seminario tematico “Gestione economica sostenibile della azienda apistica” proposto dalla associazione apistica AL
Seminario ALPA – Come contrastare i cambiamenti climatici attraverso una oculata gestione dell’allevamento di fuchi
13 marzo, ore 8.00-13.30 e 14.30- 17.00 Presso Istituto Madonna del Carmelo “Il Carmelo”via Doganale 1 – 00043 Ciampino RM Relatori: Giovanni Guido e Tania Calzolari In vista dell’imminente attivazione della stazione di fecondazione isolata sull’isola di Ponza,&nbs
Attività di informazione e promozione “Assaggi guidati del miele”
Dal 19 al 22 maggio – ore: 9.30-13.30 Presso il Palazzo dei papi, in Piazza San Lorenzo- Viterbo Presenzieranno per ALPA: Ivano Miliucci, Marco Moretti, Ilaria Zappi e Anita Rizzi La attività di informazione e promozione “Assaggi guidati del miele” proposto dalla associazione apistica ALP
Libera circolazione per il trasporto di alveari e melari nei giorni festivi
Si rimanda al sito Unaapi per maggiori dettagli: Libera circolazione per il trasporto di alveari e melari nei giorni festivi – Unaapi