Seminario ALPA: Inseminazione strumentale di api regine laziali: un lavoro non da tutti.
Preparazione del materiale per l’inseminazione strumentale delle regine Sabato 24 febbraio – a partire dalle ore: 14.00 Presso CREA Casalotti, Via Valle della Quistione, 27 – 00166 Roma Relatori: Walter Legittimo e Valerio Tarantini Questo seminario ALPA punta a diffondere nel compar
Seminario ALPA: Selezione genetica per individuare caratteristiche di resistenza delle api ai virus
domenica 18 febbraio 2024 pomeriggio a partire dalle ore 15,00 Presso Az. Apistica Colle Caterina, Via Cicerone 217 – Atina (FR) Relatori: – dott. Giacomo Acerbi – Apicoltore professionista (Tenuta il Ritiro) – dott. Marco Moretti – Apicoltore professionista, vice-p
Seminario ALPA: Costituzione di un’Azienda Agricola ed Apistica nel Lazio tra fiscalità e sanità
sabato 17 febbraio 2024 pomeriggio a partire dalle ore 14.00 Presso Quercia Madre, Via Maria Santa snc – Cantalupo in Sabina (RI) Relatori: – dott. Massimo Biagetti – Agronomo, presidente della ASSOCIAZIONE REGIONALE PRODUTTORI OLIVICOLI DEL LAZIO – dott. Valerio Ta
Nuovo Progetto Una.api “Mielerie Aperte”
Alleghiamo la lettera di presentazione di questo nuovo progetto. Il progetto si basa su tre punti chiave la messa in rete dei professionisti, promotori e aziende apistiche formazione dedicata per le aziende della rete, che a loro volta coinvolgeranno i visitatori apertura e accoglienza per i v
HACCP nell’azienda Apistica
Nell’ottica di favorire e stimolare l’aggiornamento continuo e la formazione nelle aziende apistiche, l’associazione ALPA ha predisposto il seguente evento: Corso di formazione per responsabile dell’elaborazione, della gestione e dell’applicazione della procedura di autocontrol
Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da vespoidei dovuti al cambiamento climatico
Sabato 20 gennaio 2024 – ore 15.00-20.00 Presso CREA Casalotti, Via Valle della Quistione, 27 – 00166 Roma Relatore: Giovanna Spreafico, Valerio Tarantini e Alessandro Andreoni Questo seminario proposto dall’associazione apistica ALPA, ha quale obiettivo l’aumento di professionalità
Novità 2024: Corso Base di Apicoltura ALPA a Latina
L’associazione A.L.P.A., per l’annualità 2024, propone un nuovo corso base che si svolgerà a Latina. Il corso sarà articolato in 10 lezioni tra pratiche in apiario e teoriche. In allegato potete trovare la locandina con il calendario del corso. Tutte le lezioni in presenza saranno svolte
Seminario ALPA:Fitocosmesi, agricosmesi ed apicoltura
I PRODOTTI DELL’ALVEARE come ingredienti attivi dei prodotti cosmetici – APICOSMESI: una “specialità” dell’agricosmesi. Il giorno 17 dicembre 2023, ore 14.00-20.00 Presso Istituto Madonna del Carmelo, via Doganale 1 – Ciampino (RM)Relatori: Barbara Tatananni e Elza Po
Risultati concorso “Mieli nel Lazio 2023”
Si è svolta ieri, 2 dicembre 2023 la premiazione del concorso “Mieli nel Lazio 2023”. Il concorso è stato riconosciuto da AMI (Ambasciatori dei mieli) e dall’ Albo Nazionale degli esperti in analisi sensoriale del miele. Quest’anno sono stati presentati al concorso circa 70
Seminario ALPA: Questioni sanitarie degli alveari: la lotta alla varroa mediante l’ingabbiamento delle api regine
Giovedì 7 dicembre su piattaforma zoom, ore 17.30-22.30 Relatore: Carlo Turturiello e Valerio Tarantini Il seminario tematico “Questioni sanitarie degli alveari: la lotta alla varroa mediante l’ingabbiamento delle api regine” proposto dalla associazione apistica ALPA, ha quale obiettivo d