domenica 26 Marzo 2023
Ultimo:
  • Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura
  • Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.
  • Progetto IPHEN
  • Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri
  • Giornata ALPA di informazione e promozione – I prodotti dell’alveare daapicoltura biologica: alla scoperta della analisi multisensoriale
A.L.P.A.

A.L.P.A.

Associazione Laziali Produttori Apistici

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Chi compone l’ALPA
  • Servizi
  • ISCRIZIONE
  • Modulistica
  • BIO
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
A.L.P.A.

Autore: Redazione A.L.P.A.

Varie 

Ripartizione dei fondi a sostegno della filiera apistica 2022

7 Ottobre 20227 Ottobre 2022 Redazione A.L.P.A.

Rimandiamo al sito Unaapi per i dettagli riguardanti il sostegno alla filiera apistica: Ripartizione dei fondi a sostegno della filiera

Leggi il seguito
Varie 

Corsi Base di Apicoltura 2023

7 Ottobre 202211 Febbraio 2023 Redazione A.L.P.A.

L’associazione A.L.P.A. che opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze del settore, per l’annualità

Leggi il seguito
Varie 

Incontro ALPA ottobre 2022: la nuova legge regionale e la selezione delle api regine

5 Ottobre 20225 Ottobre 2022 Redazione A.L.P.A.

Sabato 15 ottobre 2022, ore: 9.30 – 13.00 Presso Agricoltura Nuova, Via Valle di Perna, 315 Relatori: Elio Bonfanti, apicoltore

Leggi il seguito
Varie 

Associazione ALPA presente a Urban Nature

2 Ottobre 20222 Ottobre 2022 Redazione A.L.P.A.

Dall’8 al 9 ottobre torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città”, un’iniziativa promossa dal WWF per

Leggi il seguito
Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023

26 Settembre 202211 Febbraio 2023 Redazione A.L.P.A.

L’ Associazione ALPA comunica che a partire dal mese di novembre prossimo, avrà inizio il nuovo corso di apicoltura di

Leggi il seguito
Varie 

Concorso: “I MIELI NEL LAZIO 2022” – Inizio raccolta campioni di miele

6 Settembre 20226 Settembre 2022 Redazione A.L.P.A.

Visto il grande successo riscontrato nella passata edizione, l’associazione ALPA Lazio, propone la seconda edizione del concorso “I Mieli del

Leggi il seguito
Varie 

Corso base di apiterapia

29 Agosto 202229 Agosto 2022 Redazione A.L.P.A.

Per info e dettagli:

Leggi il seguito
Varie 

Approvate le procedure operative per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari somministrati alle api (Apis mellifera)

23 Luglio 202223 Luglio 2022 Redazione A.L.P.A.

Rimandiamo al sito UNAAPI per i dettagli sulla procedura operativa. https://unaapi.it/norme-e-regolamenti/approvate-le-procedure-operative-per-la-registrazione-dei-trattamenti-di-medicinali-veterinari-somministrati-alle-api-apis-mellifera-8790/

Leggi il seguito
Varie 

“Le Api” Giornate dedicate all’apicoltura: Secondo corso “Ferdinando Fabi”

16 Aprile 202216 Aprile 2022 Redazione A.L.P.A.

L’Ente Regionale Parco di Veio e ALPA (Associazione Laziale Produttori Apistici), con il contributo della Banca di Credito Cooperativo della

Leggi il seguito
Varie 

Eventi ALPA aprile 2022

28 Marzo 202228 Marzo 2022 Redazione A.L.P.A.

L’associazione ALPA ha predisposto per l’inizio del mese di aprile i seguenti incontri. La partecipazione e’ gratuita previa iscrizione ai

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

I nostri sponsor

ANNUNCIO

Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023

26 Settembre 2022 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023
Alpa BIO Eventi Formazione Mondo Apicoltura Seminari Varie 

Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele

3 Gennaio 2022 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele
Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corsi Base di Apicoltura 2022

21 Ottobre 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corsi Base di Apicoltura 2022
Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22

20 Settembre 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22

I nostri amici

analisi morfometrica

Argomenti

Acido Ossalico Aggiornamenti Alimentazione Ambiente Anagrafe Apistica Nazionale Analisi Sensoriale Ape Regina Apicoltura Apiterapia BDA Benessere Bio Calo Produzione Cantoni Concorso Corso Corso Apicoltura dadamiele Evento Favo Stretto Finelli Floris Gabbia Cinese Gabbia Menna Gabbia Ukraina Impollinazione Ingabbiamento Inquinanti Legislazione Libri Macori Miele nido stretto Pappa Reale Polline Prevenzione Sciamatura Salute Salvaguardia Selezione Seminario Servizi Associazione Spopolamento Trattamenti Varroa Destructor Workshop

Collegamenti Utili

Regione Lazio, sezione apicoltura
CRA-API
Varie 

Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura

25 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura
Varie 

Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.

20 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.
Varie 

Progetto IPHEN

11 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Progetto IPHEN
Varie 

Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri

8 Marzo 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri
Copyright © 2023 A.L.P.A.. Tutti i diritti riservati.