Premiazione Concorso “Mieli nel Lazio 2023”
Il giorno 2 dicembre alle ore 15.00, presso Agricoltura Nuova via Valle di Perna 315, si svolgerà la premiazione del concorso “Mieli nel Lazio 2023”. Nel corso del pomeriggio si svolgeranno anche i seguenti interventi: – I numeri associativi ALPA 2023 – relatore Valerio Tara
Iscrizione/rinnovo quota associativa ALPA 2024
Cari amici, è già attivo il modulo per l’iscrizione/rinnovo della quota associativa ALPA 2024. Per iscriversi/rinnovare è sufficiente compilare il modulo e seguire le istruzioni riportate al seguente link: https://forms.gle/uJBNutwALufKLW1f7 Per consentire una più agevole organizzazione de
Gruppo di acquisto ALPA: materiale apistico 2024
L’ ALPA (Associazione Laziale Produttori Apistici) sta organizzando un gruppo di acquisto per arnie, melari e telaini. Il gruppo di acquisto è riservato ai Soci (L. 244 del 2007), in regola con il pagamento della QUOTA ASSOCIATIVA PER L’ ANNO 2024.La consegna sarà effettuata in unica solu
Corso di analisi sensoriale del miele: Livello 1
Presso l’Istituto Madonna del Carmelo “Il Carmelo” Via doganale 1, 00043 Ciampino (Roma) Il corso si svolgerà nel mese di gennaio 2024 Docente: Massimo Carpinteri L’associazione ALPA, ha predisposto un corso di “Analisi Sensoriale del Miele – I livello” (il primo dei tre corsi previst
Nuovo bando per apicoltura Reg. (UE) n. 2021/2115
E’ stato pubblicato nei giorni scorsi il nuovo bando per accedere al finanziamento riguardante Reg. (UE) n. 2021/2115 – D.M. n. 614768/2022 – D.M. 278467/2023 – D.G.R. n. 1207/2022 “Sottoprogramma Apistico Regionale 2023-2027”, per l’annualita’ 23/24.
MIELAZIO, Caprarola (VT) – 5 novembre 2023
Il giorno 5 novembre si svolgerà presso le Scuderie di Palazzo Farnese a Caprarola (VT), questa fantastica iniziativa. L’associazione ALPA, che già da qualche anno collabora attivamente con la Riserva Naturale del Lago di Vico, sarà presente per un interessante percorso di analisi sensorial
Incontro associativo ALPA 21 ottobre 2023
L’associazione ALPA vi aspetta il giorno 21 ottobre dalle ore 15.00 alle ore 17.00, presso Az. Agricoltura Nuova in via Valle di Perna 315, per il primo incontro associativo di questo autunno. Nel corso dell’incontro saranno svolti i seguenti seminari: – Resoconto attività di feco
Gruppo di acquisto ALPA 2023: candito e sciroppo
Avendo riscontrato un fervido interesse, l’associazione ALPA propone anche quest’anno un gruppo di acquisto per candito e sciroppo. Possono partecipare al gruppo di acquisto solo gli associati ALPA in regola con l’iscrizione per l’anno 2023. L’iscrizione al gruppo di a
Associazione ALPA Lazio presente ad Urban Nature
Il 7 ottobre, presso il museo Explora, torna l’evento nazionale “Urban Nature: la festa della Natura in città”, un’iniziativa promossa dal WWF per diffondere il valore e la cura della natura in città per il benessere delle persone. Anche ALPA parteciperà attivamente alla iniziativa propon
Seminario ALPA “Questioni sanitarie degli alveari: la lotta alla varroa mediante l’ingabbiamento delle api regine e la nutrizione degli alveari abbinata”
24-25 giugno 2023 – ore: 8.00-13.30 e 14.30-17.00 via Cherasco 71- Roma (presso azienda apistica Fabrizio Nisi) Relatori: Alessandra Giacomelli, Fabrizio Nisi Il seminario tematico “Questioni sanitarie degli alveari: la lotta alla varroa mediante l’ingabbiamento delle api regine e