Seminario: Varroa Destructor – L’importanza del controllo durante la stagione
Sabato 25 maggio 2024 – ore 16.00 – Lariano Evento realizzato in collaborazione con ALPA
“Confronto tra lotta integrata alle patologie dell’alveare, con l’ausilio di tecniche biomeccaniche ed i trattamenti tradizionali”
Sabato 11 maggio 2024 – a partire dalle ore 14.00 Presso Az. Apistica Biologica Aristoapi – via della Giustiniana 850, Roma Relatore: Valerio Tarantini – Vicepresidente ALPA Lazio Questo seminario, proposto dalla associazione apistica ALPA, ha quale obiettivo la dimostrazione delle
IPHEN – EMISSIONE BOLLETTINO 2024 per Robinia pseudoacacia, Vitis vinifera e Olea europaea
All’indirizzo https://www.reterurale.it/bollettinofeno è possibile scaricare il bollettino fenologico del 21 marzo, relativo al ciclo di sviluppo di Robinia pseudoacacia, Vitis vinifera e Olea europaea Ci diamo appuntamento a giovedì prossimo, 28 marzo.
Seminario ALPA- Monitoraggio degli alveari a 360 gradi (Webinar)
5 aprile 2024 – a partire dalle ore 19.30 su piattaforma Zoom Relatori: dott.sa Alessandra Giacomelli, dott.sa Chiara Epifani, dott. Luca Bosco, dott. Franco Mutinelli Questo webinar, proposto da ALPA, è stato predisposto quale importante momento di approfondimento sui monitoraggi di interess
CERA! L’AVVELENATA. TRA CONTAMINAZIONI ED ADULTERAZIONI. Lavorazione della cera d’api
6 aprile 2024 – a partire dalle ore 15.00 Presso Apifarm S.S., Strada S. Barbara 9/I – Viterbo (VT) Relatore: Stefano Fenucci, Marco Moretti e Alessandro Andreoni ALPA Lazio ha propone questo seminario per aumentare la consapevolezza degli apicoltori relativamente ai pericoli insiti nel
“Agire” secondo UNAAPI
Diffondiamo il comunicato stampa emesso da Unaapi: https://unaapi.it/apicoltura-e-istituzioni/agire-secondo-unaapi-9186/
Seminario ALPA: Gestione Nido e Acido Formico
9 marzo 2024 a partire dalle ore 15.00 Presso Az. Agricoltura Nuova, via Valle di Perna 315 – Roma Relatori: Livio Colombari e Valerio Tarantini Il seminario dal titolo “Gestione del Nido ed Acido Formico” proposto dalla associazione apistica ALPA, ha quale obiettivo la presa di coscienza
Seminario ALPA: Inseminazione strumentale di api regine laziali: un lavoro non da tutti.
Preparazione del materiale per l’inseminazione strumentale delle regine Sabato 24 febbraio – a partire dalle ore: 14.00 Presso CREA Casalotti, Via Valle della Quistione, 27 – 00166 Roma Relatori: Walter Legittimo e Valerio Tarantini Questo seminario ALPA punta a diffondere nel compar
Seminario ALPA: Selezione genetica per individuare caratteristiche di resistenza delle api ai virus
domenica 18 febbraio 2024 pomeriggio a partire dalle ore 15,00 Presso Az. Apistica Colle Caterina, Via Cicerone 217 – Atina (FR) Relatori: – dott. Giacomo Acerbi – Apicoltore professionista (Tenuta il Ritiro) – dott. Marco Moretti – Apicoltore professionista, vice-p
Seminario ALPA: Costituzione di un’Azienda Agricola ed Apistica nel Lazio tra fiscalità e sanità
sabato 17 febbraio 2024 pomeriggio a partire dalle ore 14.00 Presso Quercia Madre, Via Maria Santa snc – Cantalupo in Sabina (RI) Relatori: – dott. Massimo Biagetti – Agronomo, presidente della ASSOCIAZIONE REGIONALE PRODUTTORI OLIVICOLI DEL LAZIO – dott. Valerio Ta