martedì 19 Febbraio 2019
Ultimo:
  • Gestione delle famiglie al risveglio primaverile. Confronto tra tecniche apistiche ed innovazioni
  • BANDO Regolamenti (UE) n. 1308/2013 – AZIONI DIRETTE A MIGLIORARE LE CONDIZIONI DELLA PRODUZIONE E DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA
  • Seminario: Tecniche e tecnologie per l’apicoltura
  • Novità sull’apicoltura biologica
  • ALPA Lazio – Giornata di formazione tecnica per gli apicoltori – sabato 17 novembre 2018
A.L.P.A.

A.L.P.A.

Associazione Laziali Produttori Apistici

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Servizi
    • Chi compone l’ALPA
  • ISCRIZIONE
  • Modulistica
  • BIO
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
A.L.P.A.
Alpa Eventi Formazione Seminari Tecnica Apistica 

CORSI di APICOLTURA 2019

16 Ottobre 20182 Novembre 2018 Valerio Tarantini alpa, corsoapicoltura

L’associazione A.L.P.A. (Associazione Laziale Produttori Apistici) opera da anni, con professionalità, nel mondo apistico laziale studiando le molteplici esigenze del settore. Per

Leggi il seguito
Varie 

Gestione delle famiglie al risveglio primaverile. Confronto tra tecniche apistiche ed innovazioni

13 Febbraio 201913 Febbraio 2019 Valerio Tarantini

SABATO 23 FEBBRAIO – ORE: 9.00-14.00 La giornata divulgativa prevede la trattazione di tematiche gestionali quali gli interventi richiesti dall’apicoltore

Leggi il seguito
Varie 

BANDO Regolamenti (UE) n. 1308/2013 – AZIONI DIRETTE A MIGLIORARE LE CONDIZIONI DELLA PRODUZIONE E DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA

23 Gennaio 201923 Gennaio 2019 Valerio Tarantini

Tra le iniziative previste dal sottoprogramma operativo per l’annualità 2018/2019 che intendono contribuire al miglioramento della produzione e della commercializzazione

Leggi il seguito
Varie 

Seminario: Tecniche e tecnologie per l’apicoltura

8 Gennaio 20198 Gennaio 2019 Valerio Tarantini

Sabato 19 gennaio, orario 15:00-18:30 Seminario tematico, in cui verranno proposti i seguenti argomenti: Tecnologie applicate all’apicoltura – Produttori 3BEE

Leggi il seguito
logo_agricoltura_biologica
BIO Mondo Apicoltura 

Novità sull’apicoltura biologica

4 Dicembre 2018 Marco Moretti Bio, Mipaaft, Portasciami

Il Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e e del turismo ha emanato delle nuove indicazioni sull’uso dei portasciami in polistirolo in regime di agricoltura biologica (Prot. N. 0080232 del 15/11/2018).

Leggi il seguito
Varie 

ALPA Lazio – Giornata di formazione tecnica per gli apicoltori – sabato 17 novembre 2018

8 Novembre 2018 Valerio Tarantini

Presso Agricoltura Nuova – Via Valle di Perna, 315 – Roma                   

Leggi il seguito
Varie 

Apididattica – 10 e 11 novembre 2018

16 Ottobre 2018 Valerio Tarantini

La associazione Ambasciatori dei mieli  in collaborazione con ALPA, è lieta di presentare la  ottava edizione di APIDITATTICA che quest’anno

Leggi il seguito
Varie 

Corso di cosmesi naturale con i prodotti dell’alveare – 27 ottobre 2018

16 Ottobre 2018 Valerio Tarantini

ALPA propone per il 27 ottobre 2018 un corso di cosmesi naturale per studiare gli usi ed i benefici ottenuti

Leggi il seguito
Eventi Formazione Seminari 

Corso di introduzione all’analisi sensoriale del miele

16 Ottobre 201817 Ottobre 2018 Valerio Tarantini

1, 2, 8 e 9 dicembre 2018 Corso specialistico di 30 ore complessive; rappresenta il primo passo nella formazione degli

Leggi il seguito
anagrafe_apistica
Mondo Apicoltura Varie 

Chiarimenti sull’Anagrafe Apistica

23 Settembre 2018 Valerio Tarantini Aggiornamenti, Anagrafe Apistica Nazionale, BDA, Circolare, Documenti, Legislazione

Nuova circolare ministeriale sull’Anagrafe Apistica Nazionale

Leggi il seguito
  • ← Precedente

ANNUNCIO

Novità sull’apicoltura biologica
BIO Mondo Apicoltura 

Novità sull’apicoltura biologica

4 Dicembre 2018 Marco Moretti Commenti disabilitati su Novità sull’apicoltura biologica
Chiarimenti sull’Anagrafe Apistica
Mondo Apicoltura Varie 

Chiarimenti sull’Anagrafe Apistica

23 Settembre 2018 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su Chiarimenti sull’Anagrafe Apistica
Vespa Velutina nel Lazio? [No, solo la nostra Vespa Crabro]
Mondo Apicoltura Varie 

Vespa Velutina nel Lazio? [No, solo la nostra Vespa Crabro]

20 Settembre 2018 admin Commenti disabilitati su Vespa Velutina nel Lazio? [No, solo la nostra Vespa Crabro]
Bee Inspired – Bee Rome
Eventi Mondo Apicoltura 

Bee Inspired – Bee Rome

8 Maggio 2018 Marco Moretti Commenti disabilitati su Bee Inspired – Bee Rome

I nostri amici

analisi morfometrica

Argomenti

Acido Ossalico Aggiornamenti Alimentazione Ambiente Anagrafe Apistica Nazionale Analisi Sensoriale Ape Regina Apiterapia BDA Benessere Bio Calo Produzione Cantoni Controllo Sciamatura Corso Corso Apicoltura dadamiele Evento Favo Stretto Finelli Floris Gabbia Cinese Gabbia Menna Gabbia Ukraina Impollinazione Ingabbiamento Inquinanti Legislazione Libri Macori Miele nido stretto Pappa Reale Polline Prevenzione Sciamatura Salute Salvaguardia Selezione Seminario Servizi Associazione Spopolamento Trattamenti Varroa Destructor Visita Apiario Workshop

Collegamenti Utili

Regione Lazio, sezione apicoltura
CRA-API
Gestione delle famiglie al risveglio primaverile. Confronto tra tecniche apistiche ed innovazioni
Varie 

Gestione delle famiglie al risveglio primaverile. Confronto tra tecniche apistiche ed innovazioni

13 Febbraio 2019 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su Gestione delle famiglie al risveglio primaverile. Confronto tra tecniche apistiche ed innovazioni
Varie 

BANDO Regolamenti (UE) n. 1308/2013 – AZIONI DIRETTE A MIGLIORARE LE CONDIZIONI DELLA PRODUZIONE E DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA

23 Gennaio 2019 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su BANDO Regolamenti (UE) n. 1308/2013 – AZIONI DIRETTE A MIGLIORARE LE CONDIZIONI DELLA PRODUZIONE E DELLA COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI DELL’APICOLTURA
Varie 

Seminario: Tecniche e tecnologie per l’apicoltura

8 Gennaio 2019 Valerio Tarantini Commenti disabilitati su Seminario: Tecniche e tecnologie per l’apicoltura
Novità sull’apicoltura biologica
BIO Mondo Apicoltura 

Novità sull’apicoltura biologica

4 Dicembre 2018 Marco Moretti Commenti disabilitati su Novità sull’apicoltura biologica
Copyright © 2019 A.L.P.A.. Tutti i diritti riservati.