domenica 26 Marzo 2023
Ultimo:
  • Seminario ALPA – Tecniche avanzate nell’ambito dell’apicoltura professionale per la gestione della sciamatura
  • Seminario ALPA – Prodotti dell’alveare diversi dal miele- la questione polline: orientamento del mercato.
  • Progetto IPHEN
  • Seminario ALPA: Gestione delle aziende apistiche e della pressione da Vespa Orientalis dovuta al cambiamento climatico e rischi da shock anafilattico per punture di imenotteri
  • Giornata ALPA di informazione e promozione – I prodotti dell’alveare daapicoltura biologica: alla scoperta della analisi multisensoriale
A.L.P.A.

A.L.P.A.

Associazione Laziali Produttori Apistici

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Chi compone l’ALPA
  • Servizi
  • ISCRIZIONE
  • Modulistica
  • BIO
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
A.L.P.A.
Varie 

Nuovo bando pubblico per apicoltura anno 2023 (Reg. UE 2115/2021)

4 Febbraio 20234 Febbraio 2023 Redazione A.L.P.A.

E’ disponibile sul sito della regione Lazio il nuovo bando per il finanziamento all’attività di apicoltura.

https://www.regione.lazio.it/documenti/79864

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • ← Libera circolazione per il trasporto di alveari e melari nei giorni festivi
  • Seminario ALPA – Come contrastare i cambiamenti climatici attraverso una oculata gestione dell’allevamento di fuchi →
Copyright © 2023 A.L.P.A.. Tutti i diritti riservati.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.