lunedì 29 Maggio 2023
Ultimo:
  • Seminario ALPA: Gestione economica della azienda apistica per la selezione di api regine mediante l’inseminazione strumentale
  • Seminario ALPA: Gestione sostenibile di un’azienda apistica professionale
  • Seminario ALPA – La filiera del miele dal melario al barattolo: buone pratiche apistiche, organizzazione delle strategie di vendita per incrementare la competitivita’ del miele laziale.
  • Approfondimento dei prodotti dell’apicoltura- il miele laziale
  • Seminario ALPA – Gestione aziendale sostenibile della nutrizione degli alveari
A.L.P.A.

A.L.P.A.

Associazione Laziali Produttori Apistici

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Chi compone l’ALPA
  • Servizi
  • ISCRIZIONE
  • Modulistica
  • BIO
  • Eventi
  • Fotogallery
  • Contatti
A.L.P.A.
BIO Mondo Apicoltura 

Regime biologico: uso dei portasciami in polistirolo

28 Maggio 201928 Maggio 2019 Marco Moretti Apicoltura, Mipaaf, Normative

Il Mipaaf risponde al quesito posto da UNAAPI in merito all’utilizzo dei portasciami in polistirolo in regime di apicoltura biologica.

Icona

Circolare Mipaaft: utilizzo portasciami in polistirolo

1 file(s) 80.44 KB
Scarica

Condividi:

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

  • ← Seminari Marzo/Aprile: la documentazione
  • Concorso Fotografico: Ape, mieli. Biodiversità con gusto →

Potrebbe anche interessarti

Bee Inspired – Bee Rome

8 Maggio 2018 Marco Moretti Commenti disabilitati su Bee Inspired – Bee Rome

I nostri sponsor

ANNUNCIO

Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023

26 Settembre 2022 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di Apicoltura di Secondo Livello 2022/2023
Alpa BIO Eventi Formazione Mondo Apicoltura Seminari Varie 

Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele

3 Gennaio 2022 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di introduzione all’ analisi sensoriale del miele
Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corsi Base di Apicoltura 2022

21 Ottobre 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corsi Base di Apicoltura 2022
Alpa BIO Eventi Formazione Libri Mondo Apicoltura Seminari Tecnica Apistica Varie 

Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22

20 Settembre 2021 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Corso di Apicoltura di secondo livello 2021/22

I nostri amici

analisi morfometrica

Argomenti

Acido Ossalico Aggiornamenti Alimentazione Ambiente Anagrafe Apistica Nazionale Analisi Sensoriale Ape Regina Apicoltura Apiterapia BDA Benessere Bio Calo Produzione Cantoni Concorso Corso Corso Apicoltura dadamiele Evento Favo Stretto Finelli Floris Gabbia Cinese Gabbia Menna Gabbia Ukraina Impollinazione Ingabbiamento Inquinanti Legislazione Libri Macori Miele nido stretto Pappa Reale Polline Prevenzione Sciamatura Salute Salvaguardia Selezione Seminario Servizi Associazione Spopolamento Trattamenti Varroa Destructor Workshop

Collegamenti Utili

Regione Lazio, sezione apicoltura
CRA-API
Varie 

Seminario ALPA: Gestione economica della azienda apistica per la selezione di api regine mediante l’inseminazione strumentale

27 Maggio 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA: Gestione economica della azienda apistica per la selezione di api regine mediante l’inseminazione strumentale
Varie 

Seminario ALPA: Gestione sostenibile di un’azienda apistica professionale

17 Maggio 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA: Gestione sostenibile di un’azienda apistica professionale
Varie 

Seminario ALPA – La filiera del miele dal melario al barattolo: buone pratiche apistiche, organizzazione delle strategie di vendita per incrementare la competitivita’ del miele laziale.

7 Maggio 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Seminario ALPA – La filiera del miele dal melario al barattolo: buone pratiche apistiche, organizzazione delle strategie di vendita per incrementare la competitivita’ del miele laziale.
Approfondimento dei prodotti dell’apicoltura- il miele laziale
Varie 

Approfondimento dei prodotti dell’apicoltura- il miele laziale

6 Maggio 2023 Redazione A.L.P.A. Commenti disabilitati su Approfondimento dei prodotti dell’apicoltura- il miele laziale
Copyright © 2023 A.L.P.A.. Tutti i diritti riservati.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.